Core facility 2
"Qualità salutistica e nutrizionale
dei prodotti agroalimentari"
La tecnologia al servizio dei consumatori
La qualità nutrizionale attiene alle molecole e ai principi nutritivi contenuti negli alimenti.
La tecnologia alimentare può altresì modificare il contenuto dei principi nutritivi contenuti nelle matrici alimentari (in particolare minerali, proteine, lipidi , vitamine e molecole ad azione nutraceutica).
I consumatori manifestano una crescente attenzione per il valore e il rischio nutrizionale degli alimenti che acquistano, nonché sui loro possibili effetti benefici sulla salute, si avverte sempre di più la necessità di fornire informazioni corrette sugli alimenti consumati ogni giorno.
Ed è per questo che l’attuale ricerca scientifica, clinico- patologica, è sempre più concentrata in questo ambito tanto da essere in grado di fornire linee guida per la qualità salutistica e nutrizionale degli alimenti.
I servizi offerti, grazie ai laboratori e ai macchinari inseriti in questa core facility, sono stati raggruppati nei seguenti multilab:
1) qualità salutistica: influenza dell'alimentazione sulla salute e il benessere della popolazione, proprietà dei nutrienti e "non nutrienti" e dei fattori che ne regolano la biodisponibilità, messa a punto di alimenti con specifica valenza salutistica, studio e gestione di claims nutrizionali e salutistici;
2) qualità nutrizionale: composizione corporea, metabolismo energetico e principali tecniche di valutazione dello stato di nutrizione, analisi e controllo della qualità chimica, fisica, microbiologica, nutrizionale e sensoriale degli alimenti.