Core facility 3
"Qualità tecnologica,
qualità di processo
e rintracciabilità alimentare"
Nell’intento di soddisfare al meglio le esigenze dei consumatori, un prodotto agroalimentare deve essere caratterizzato anche da un’elevata qualità tecnologica e di processo che può essere determinata grazie all’utilizzo dei principi di base e delle tecniche strumentali delle scienze fisiche e chimiche. Tali tecnologie consentono di comprendere meglio la struttura di sistemi alimentari complessi, permettendo così la produzione di prodotti a prolungata shelf life e di maggiore qualità. Quest’ultima, garantita attraverso appropriate certificazioni che attestino l’attenta rintracciabilità dei prodotti, ovvero la possibilità di ricostruire la storia del prodotto coinvolgendo tutti gli operatori, dalla produzione primaria fino alla commercializzazione.
I servizi offerti, grazie ai laboratori e ai macchinari inseriti in questa core facility, sono stati raggruppati nei seguenti multilab:
1) qualità tecnologica: individuazione di basi molecolari/strutturali delle proprietà degli alimenti, prove meccaniche degli alimenti, sviluppo di tecnologie e identificazione degli ingredienti alimentari per migliorare la consistenza, l'aspetto, la stabilità e il gusto dei cibi;
2) qualità di processo: implementazione di biotecnologie, nanotecnologie, indagini spettroscopiche su alimenti, realizzazione di nuovi prototipi e nuove formulazioni;
3) rintracciabilità alimentare: valorizzazione di produzioni tipiche alimentari (DOP, IGP) mediante caratterizzazione e individuazione di marcatori molecolari espressione di un particolare territorio, area geografica e processo produttivo, individuazione e caratterizzazione di molecole marker dei trattamenti tecnologici nell’industria agroalimentare.