Core facility 1
"Sicurezza Agro-Alimentare"
Tecniche, metodiche e controlli
del processo di produzione alimentare
La sicurezza alimentare è l’insieme delle tecniche, metodiche, controlli e procedure che vanno applicate a tutto il processo di produzione di un alimento, al fine di tutelare la salute pubblica. La globalizzazione dei mercati e la notevole complessità dei processi produttivi impongono la regolamentazione di tutti gli aspetti, dall'organizzazione degli interscambi alle metodologie di produzione.
La core facility “Sicurezza Agro-Alimentare” nasce dall’esigenza delle imprese di adeguarsi a tale regolamentazione. I servizi offerti, grazie ai laboratori e ai macchinari inseriti in questa core facility, sono stati raggruppati nei seguenti multilab:
1) sicurezza microbiologica: assenza di agenti patogeni e/o alteranti per garantire la qualità igienico-sanitaria dei prodotti agro-alimentari;
2) sicurezza chimica: assenza di additivi e sostanze aromatiche non autorizzate, assenza di contaminanti (micotossine, diossine, metalli pesanti, nitrati), rispetto dei limiti massimi (MRL) di residui di prodotti medicinali veterinari e pesticidi;
3) sicurezza da agenti infestanti: caratterizzazione del danno meccanico causato da vari insetti infestanti, individuazione di danni interni dei frutti.