Catalogo dei servizi
Un'offerta dettagliata:
dall'analisi dell'alimento
alla sua tracciabilità.
Il Distretto Agroalimentare Regionale, società consortile a responsabilità limitata, in qualità di consulente dell’università degli studi di Foggia per la creazione della piattaforma Pl.a.s.s. e con la missione di sostenere l’innovazione nel sistema produttivo agroalimentare del meridione, ha provveduto a realizzare un catalogo dei servizi ad alto valore aggiunto e ad elevato contenuto di conoscenza. All’interno di tale catalogo, sono state individuate una serie di "Core Facilities", che definiscono "MultiLab" omogenei caratterizzati dalla tipologia di bisogno del sistema produttivo che viene ad essere intercettato.
Le core facilities possono perciò essere definite come un insieme di laboratori integrati finalizzati ad offrire servizi affini. I laboratori, e di conseguenza le core facilities, sono individuati perciò da immobili e da beni inventariati di proprietà dei singoli enti e da questi messi a disposizione della Piattaforma al fine di consentirne una gestione integrata e una più efficace valorizzazione.
Un’attenta analisi del contesto di riferimento, ovvero dei principali trend scientifici e di mercato nonché delle potenzialità del sistema innovativo meridionale, hanno condotto all’individuazione di 4 core facilities strategiche e 11 multiLab.
La strategia competitiva del partenariato (UNIFG, UNIPA, CRA) coinvolto nella creazione e gestione della piattaforma Pl.a.s.s., è quella di erogare, attraverso le core facilities, a tutti i potenziali beneficiari e quindi industrie agroalimentari, centri di ricerca pubblici e privati, organi di controllo che ne manifestassero l’esigenza, una serie di prestazioni a pagamento.